Quintessenza

Quintessenza
Daniele Bonfanti e David Riva
(Romanzo, Kipple Officina Libraria, 2016)

Quarta di copertina
Potrà la Quintessenza salvarci dall’estinzione alla quale è destinato l’ingordo genere umano?
XVI secolo, America Centrale: un esperimento svolto da tre seguaci della più antica e segreta branca dell’Alchimia si risolve in una strage, e nella promessa di non ripetere mai più l’errore. Mai più dovrà essere aperta la porta sulla Quintessenza: il mondo delle idee.
1905, Turchia: un poeta e uno studioso fondano una setta esoterica. Il loro scopo: ripetere l’esperimento.
1929, USA: un uomo d’affari legge un libro, e uccide sua moglie a mani nude davanti agli occhi di suo figlio.
2003, Baghdad: un drappello di uomini di un’organizzazione chiamata AGATHA sottrae un sigillo di 10.000 anni fa dal museo di Stato, durante l’invasione americana. L’oggetto reca un simbolo.
Oggi, Italia: uno scrittore ed esploratore ha lo stesso simbolo sulla pelle.
Un viaggio esoterico senza fine, a spasso nel tempo e nello spazio, col continuo passaggio, lieve e ineffabile, di quelle che chiamiamo coincidenze.

(Del romanzo esistono due edizioni: quella standard in formato eBook (collana eAvatar n.25), e un’edizione speciale cartacea, a tiratura limitata numerata (Avatar n.22, fuori commercio)).