
Pazuzu: Effetto Nocebo
Romanzo
(2025, Delos Digital; con Valentina Kay e Danilo Arona)
Qualcosa di oscuro sta cercando di prendere il controllo degli incubi dell’umanità…
“Ci sono storie che non si limitano a essere lette. Si incuneano sotto la pelle come scabbia. E divorano la pancia. E continuano a vivere anche dopo che l’ultima pagina è stata sfogliata. Nocebo è una di quelle. Un viaggio che serpeggia tra le ombre del mito, dove l’invisibile azzanna il reale. E il razionale si sgretola nell’abbraccio del soprannaturale.” – dalla prefazione di Edoardo Rosati
Leonard Sorrentino, trafficante d’arte occulta newyorkese, compra una statuetta di Pazuzu, demone sumero dei venti, in un negozio di Marrakesh. Javier Mendoza, temerario avventuriero basco, trova una statuetta identica nel crepaccio di un ghiacciaio alpino. Erika Olsen, antropologa danese di origini birmane, sta indagando su una serie di morti nel sonno in Myanmar. I loro percorsi convergono su Danilo Arona, studioso piemontese dell’inspiegabile, e poi verso San Brandano, l’isola che appare e scompare nell’Atlantico. Ndeye, uno spregiudicato capitano di mare senegalese, è l’unico abbastanza pazzo da portarceli.
Nelle viscere di un tempio ciclopico nella caldera del vulcano, li attende una verità dormiente. Cosa lega antiche entità aliene, la catena di disastri naturali che sta sconvolgendo il pianeta e la sinistra consapevolezza che affiora nell’Intelligenza Artificiale?
Disponibile anche su Delos Store e Kobo.